Nella foto : Angelo Spaggiari in arte Perseo Miranda (Cantante – attivista)
Un messaggio politico è qualcosa di articolato che passa attraverso l’indipendenza di pensiero (quindi anche economica), si struttura nel linguaggio che la moda usa che è l’estetica e viene recepito in maniera profonda nel tempo, non ripetendo slogan ma accogliendone il messaggio come fosse un mantra e seguendone l’insegnamento. Uno scenario che oggi, nell’epoca delle t-shirt femministe da Dior, sembra impossibile da realizzare. Siamo tutti convinti che business is business, che Fedez è più simpatico di Manuel Agnelli (per non dire di Asia Argento) e che se Off-White tutti lo vogliono perché non dargliene vagonate? Ma a che cosa ci porteranno questo tipo di pensiero, queste azioni così voracemente schizofreniche, questi subitanei cambi di direzione? Dove ci condurrà il voler incessantemente seguire ciò che le folle credono di volere? In fondo dietro ogni idea politica, oltre ad una visione c’è un fattore educativo, uno stimolo a migliorare passando anche attraverso esperienze scomode. La politica è, per eccellenza, il bene comune, non il bene di un singolo o di una parte dei cittadini. E per crescere (in tutti i sensi) bisogna avere dei maestri, qualcuno che in maniera credibile ti dica ciò che è bene e ciò che è male, che non ti faccia strafogare di cioccolata anche se tu ci vorresti fare il bagno dentro.