Archivio mensile:novembre 2015
PERSEO MIRANDA intervista MARCO DORIA (Sindaco di Genova ) presso il Liceo scientifico Convitto Colombo , dove si è svolto il dibattito : “Protezione internazionale , politiche per l’accoglienza e la pace . 27 Novembre – per tele-in-liguria-webtv.com
PERSEO MIRANDA intervista CARLOTTA SAMI (Portavoce O.N.U alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite) presso il Liceo scientifico Convitto Colombo , dove si è svolto il dibattito : “Protezione internazionale , politiche per l’accoglienza e la pace . 27 Novembre
ESSERE VEGANI,servizio di Stefania Bozzo,inviata speciale per tele-in-liguria-webtv.com
ESSERE VEGANI
Molte persone ancora non sanno cosa significhi essere vegani; non siamo alieni nè tanto meno una strana setta, siamo persone che come voi condividono il pianeta Terra e hanno la volontà di migliorarsi, migliorare il pianeta e la vita di tutti i giorni rispettando
ogni forma di vita esistente.
Le persone sono sempre di corsa presi dal lavoro ,dal cercare lavoro ,dalle preoccupazioni, dalle nostre abitdini e non sempre pensiamo al nostro benessere.
Ci hanno abituati a nutrirci secondo convenzioni comuni praticate da anni ,ci dicono cosa dobbiamo o non dobbiamo fare ma ci siamo mai interrogati veramente?
Qual è lo scopo della nostra vita? Facciamo qualcosa per migliorarci?
Ci stanno avvelenando da tempo attraverso il cibo che ci viene sponsorizzato come genuino con tante belle immagini pubblicitarie accativanti convincenti, che ci traggono in inganno e noi abbocchiamo.
Sempre più persone per fortuna stanno cambiando rotta facendo una scelta etica di vita per salvare il nostro pianeta e le le sue risorse. Chi ha fatto questa scelta ha deciso di non nutrirsi più di animali uccisi e di non utilizzare alcun derivato animale o dalla lavorazione di questi prodotti.
Ogni animale ha diritto di vivere come essere senziente capace di provare sentimenti ,dolore ,paura esattamente come noi quindi riteniamo che vadano lasciati liberi di vivere secondo natura.
Perchè questa scelta?
Avete mai guardato negli occhi un aimale in attesa di venir macellato? Certamente no, ma le bistecche non crescono sugli alberi.
Abbiamo visto filmati sulla vita degli animali negli allevamenti intensivi e con profonda indignazione non ci sentiamo di aprrovare tutto questo, non possiamo essere complici di un tale Olocausto, niente di diverso da quello della deportazione degli ebrei nei campi di concentramento. Noi abbiamo una coscienza non approviamo questo modo egoista di sfruttare gli animali e tutte le altre risorse del pianeta solo per i bisogni umani o meglio gli interessi di pochi che desiderano tutto ciò.
E’ necessario vedere rendersi conto cosa c’è veramente dietro a queste fabbriche di morte e non nascondersi sotto la sabbia e far finta di niente. E’ giunto il momento di cambiare rotta prima che sia troppo tardi.
Stefania Bozzo
CORRADO OPPEDISANO e gli studenti del “Colombo” per la ” Protezione internazionale, politiche per l’accoglienza e la pace “
CORRADO OPPEDISANO e gli studenti del “Colombo” per la ” Protezione internazionale, politiche per l’accoglienza e la pace “
Intervista con ALBAN LOW, ritrattista di musicisti jazz, organizzatore di progetti artistici ed editore della resuscitata casa editrice di storica importanza, Sampson Low. Servizio di Francesca Albini inviata speciale da Londra per Tele in Liguria Web TV
Intervista con ALBAN LOW, ritrattista di musicisti jazz, organizzatore di progetti artistici ed editore della resuscitata casa editrice di storica importanza, Sampson Low. Servizio di Francesca Albini inviata speciale da Londra per Tele in Liguria Web TV
Angelo Spaggiari (Perseo Miranda) intervista Corrado Oppedisano (Responsabile Nazionale relazioni Internazionali – cooperazione sviluppo).Riflessioni e considerazioni per tele-in-liguria-webtv.com
Angelo Spaggiari (Perseo Miranda) intervista Corrado Oppedisano (Responsabile Nazionale relazioni Internazionali – cooperazione sviluppo).Riflessioni e considerazioni per tele-in-liguria-webtv.com