tele-in-liguria-webtv.com
Nelle parole di molti genitori dei circa 300 manifestanti, la voglia di giustizia e parecchi dolorosi racconti di figli sottratti, a loro dire, con troppa facilità e leggerezza dagli assistenti sociali. 0) Buongiorno Mauro Buongiorno 1) Qualche ora fa, in un social, riferendoti al “Caso Bibbiano” hai scritto” : “Oggi a Genova politici e avvocati non pervenuti”. Secondo te è stato un dato positivo il fatto che non siano intervenuti e se la risposta è SI, spiegaci il perchè, oppure ritieni sia stato un limite ? Asolutamente negativo. Molti partiti si sono espressi sul caso Bibbiano, ma a livello locale la risposta è stata abbastanza limitata 2) Ti aspettavi questa sorprendente risposta (300 manifestanti) da parte della cittadinanza Ligure? Considerando il periodo estivo, che era un sabato, che è partita molto in sordina dai social direi che è stata una risposta molto buona e che in certi ambienti non si aspettavano 3) Questa iniziativa sara’uno spunto significativo per smuovere qualcosa a favore di tutti quei cittadini che hanno subito ingiustamente la sottrazione dei propri figli ? Noi in Liguria, sicuramente faremo la nostra parte 4) Pensi che per un futuro prossimo, sia indispensabie installare degli organi di controllo e sistemi di videosorveglianza laddove intervengono quelle figure professionali che dovrebbero occuparsi dei minori e di quelle altre categorie di soggetti fragili della societa’(anziani, diversamente abili ecc.) ? Sicuramente dopo che abbiamo inviato la nostra “interpellanza” (https://www.papaseparatiliguria.it/reggio-emilia-e-solo-la-punta-di-un-iceberg-di-un-sistema-completamente-marcio/) al comune, alla regione ai capigruppo, agli assessori competenti e alla procura, ci saremmo e ci aspettiamo ancora che venga istituita una commissione mista composta da pubblico e privato per verificare l’operato dei servizi di Genova. 5) Credi possa essere utile proporre a quel 99 per cento di professionisti seri ed operatori qualificati che svolgono coscenziosamente il proprio lavoro, di intervenire puntando il dito nei confronti di quell’ 1 per cento dei presunti colleghi che fanno abuso di potere e che truffano in modo sfacciato i cittadini ? Sarebbe sicuramente utile, sopratutto a loro, per garantire quegli operatori, che sappiamo esserci e che lavorano in maniera coscenziosa all’interno dei servizi sociali, degli avvocati, degli psicologi, dei pedagogisti ecct.https://www.papaseparatiliguria.it/reggio-emilia-e-solo-la-punta-di-un-iceberg-di-un-sistema-completamente-marcio/?fbclid=IwAR3QjLWZWIB7N2xuLsVlDeMX659YPXrgL96-U81IB_RJL4lSWDZkFOnsRn8 Ciao Mauro e grazie per aver prestato del tuo tempo Grazie a te