Il giorno 6 dicembre anche a Genova si è manifestato con un flashmob che si è tenuto come in altre occasioni in Piazza De Ferrari,una protesta contro gli allevamenti di animali da pelliccia soprattutto visoni. Molte le proteste di animalisti anche in Lombardia nelle zone dove sono situati questi allevamenti.
In Italia purtroppo sono ancora presenti allevamenti di visoni, vengono allevati tenuti in gabbie piccolissime dove vivono in condizioni mostruose tutta la loro vita per venir presto uccisi o in camere a gas dove muoiono tra sofferenze atroci o con scariche elettriche ,tutto per non rovinare la pelle dell’animale.
Nei presidi presenti a Genova e in altre città si proiettano filmati che documentano la reale situazione di questi allevamenti dove sofferenza e morte sono all’ordine del giorno.
Nel mese di dicembre ci sarà anche un presidio NO MATTATOIO che fa conoscere l’orrore degli allevamenti intensivi e dei macelli con filmati molto crudi e reali ,dove si alleva per uccidere senza rispetto per l’animale solo sofferenza malattie ,maltrattamenti e morte sono le sole cose che queste creature conoscono nella loro breve vita. L'”olocausto animale” deve finire .Il giorno 11 dicembre in diverse città italiane in occasione della giornata per i diritti degli animali ci sarà una fiaccolata alle ore 19
Piazza de Ferrari per non dimenticare tutte le creature che sono morte e che muiono ogni giorno a causa di matrattamenti e uccisioni per mano dell’uomo.Tutto questo vien fatto per sensibilizzare le persone e far comprendere che gli animali devono essere liberi e vivere secondo la loro natura, non schiavi dell’uomo che ne decide le sorti.
Stefania Bozzo